Gita dal 18/10/2025 al 19/10/2025
Nel weekend scorso, 18-19/10/2025, un gruppo di 10 adulti e 6 giovani della Comunità Evangelico Ecumenica di Ispra-Varese si è recato a visitare la comunità sorella a Torino. Il pastore Tobias Brendel e il suo cane Otto hanno accolto il gruppo nella nuova casa pastorale a Torino. Da lì, un pranzo in una pizzeria dietro l’angolo ha segnato l’inizio del tempo condiviso – prima che, con un magnifico tempo autunnale, la città venisse visitata sotto la guida del pastore Brendel.
Per i giovani di entrambe le comunità, che si conoscevano in parte dal corso di confermazione, c’era un programma speciale: una visita al museo del cioccolato locale, grazie all’organizzazione di una famiglia torinese. Verso sera, c’era tempo per attività in piccoli gruppi, utilizzati per degustazioni di vino, aperitivi, passeggiate in città o incontri privati con membri della comunità. Dopo, tutti si sono riuniti in una trattoria per la cena.
Dopo una notte riposante alla Casa Don Bosco, la visita al culto ha rappresentato il culmine solenne del soggiorno. In seguito, il caffè in chiesa ha offerto l’opportunità di conoscere altri membri della comunità e di scambiare idee.
Grati per l’ospitalità cordiale e gli incontri arricchenti, la pastora Magdalena Tiebel-Gerdes, il pastore Carsten Gerdes e gli appassionati di viaggi di Caldana hanno intrapreso il viaggio di ritorno. Con la certezza che i viaggi comunitari sono un’ottima opportunità per rafforzare il senso di comunità – al di fuori della routine quotidiana nella propria congregazione.
Allo stesso tempo, promuovono la consapevolezza della realtà CELI e della varietà delle diverse comunità.
Altre foto si trovano qui.
Concerto con aperitivo in chiesa
Mercoledì 8 ottobre 2025 alle ore 18:00
Comunità Evangelica Ecumenica di Ispra-Varese
Via IV Novembre 12, 21034 Cocquio Trevisago loc. Caldana (VA)
Da molti anni, l’ensemble di ottoni delle scuole Modell- und Gesamtschule Obersberg e Konrad-Duden-Schule di Bad Hersfeld (Germania) entusiasma il pubblico con la sua straordinaria varietà musicale e la gioia evidente del fare musica insieme.
Siamo molto felici di poter accogliere questo straordinario gruppo nella nostra Comunità Evangelica Ecumenica di Ispra-Varese. Il carattere internazionale dell’ensemble rende questo concerto un’esperienza davvero speciale: negli anni passati, i giovani musicisti hanno partecipato a tournée e progetti di scambio in Australia, Cina, Russia, Messico, Finlandia, Francia, Namibia e Vietnam – e ora anche qui, da noi, in Italia.
Non si tratta solo di musica: l’obiettivo è anche lo scambio interculturale e la creazione di legami di amicizia oltre i confini nazionali.
Il repertorio spazia dalla musica classica per ottoni ai canti popolari, fino ad arrivare a moderni arrangiamenti pop e jazz. Oltre a esibirsi su grandi palcoscenici, il gruppo è anche attivamente impegnato in progetti sociali, ad esempio attraverso concerti benefici.
Tutti gli amanti della musica, i membri della comunità e gli amici sono calorosamente invitati a condividere con noi questa serata speciale.
Vi aspetta un programma variegato con brani come “Ich hätt’ getanzt heut Nacht”, “Viva la Vida”, “Salome” e “We are the World” – e a seguire un momento conviviale con aperitivo.
Festa comunitaria il 21/06/2025 dalle ore 17
Cara comunità!
Sabato 21 giugno vogliamo festeggiare tutti insieme!
Inizieremo con un culto per le famiglie alle ore 17.00, seguita dall’assemblea
della comunità e poi potremo mangiare, bere e stare seduti insieme.
Per i bambini ci sarà di nuovo uno scivolo acquatico e la sera potremo cuocere
il pane sul fuoco.
Chiediamo a tutti che verranno di portare qualcosa per il buffet: insalate, ecc. o
un dolce per dessert.
Concerto di pianoforte il 22/05/2025
Un ponte tra la musica occidentale e quella indonesiana: concerto di pianoforte con Elizabeth Michelle Heryawan, 22 maggio, ore 20.00 nella chiesa San Giovanni, Comunità Evangelica Ecumenica di Ispra-Varese, Caldana
Chi è appassionato di musica classica ma anche di musica di altre culture non può perdersi il concerto della pianista Elizabeth Michelle Heryawan: giovedì 22 maggio alle 20:00 nella Chiesa di San Giovanni a Caldana (sopra Cocquio Trevisago), la pluripremiata pianista indonesiana eseguirà brani solistici di diverse epoche (Chopin, Bach, Poulenc), così come di compositori italiani contemporanei (L. Einaudi, A. Vanzo), ma anche brani di compositori indonesiani come Jaya Suprana o Ananda Sukerlan. Da segnalare “pagodes” di Claude Debussy, omaggio dell’impressionista francese alla bellezza ipnotica della musica gamelan indonesiana. Elizabeth Heryawan è attualmente in Italia per prendere parte al festival Piano City di Milano (23-25 maggio), dedicato all’esplorazione della diversità del repertorio pianistico attraverso le epoche dei continenti. Elizabeth ha conseguito un Master of Music in Piano Performance presso l’Australian Institute of Music e ha conseguito vari diplomi, tra cui quello dell’Università di West London e una borsa di studio del London College of Music. Dal suo debutto da solista nel 2014, Elizabeth si è esibita regolarmente. Nei suoi concerti combina le tecniche classiche occidentali con le trame e la vitalità ritmica del gamelan indonesiano.
Ingresso libero, si chiede una offerta.
Giornata Mondiale di Preghiera 2025: festeggiamo insieme a Caldana!
La Comunità Evangelica Ecumenica di Ispra-Varese vi invita cordialmente alla Giornata Mondiale di Preghiera 2025! Domenica 9 marzo, alle ore 18, celebreremo un culto nella Chiesa di San Giovanni a Caldana (sopra Cocquio Trevisago). Il culto è stato preparato da un team di 10 donne della comunità cattolica di Sacra Famiglia (Cocquio) e della Comunità Evangelica Ecumenica di Ispra-Varese, sotto la guida della pastora Magdalena Tiebel-Gerdes. La Giornata Mondiale di Preghiera, la prima celebrata nel 1927, è un movimento di donne cristiane di diverse confessioni. È un esempio di pace e riconciliazione.
La giornata mondiale è stata proposta quest’anno da donne delle Isole Cook. Nelle 15 piccole isole vivono circa 15.000 persone. Sotto il motto: “Ti ho reso meraviglioso” dal Salmo 139, 1-8, ascoltiamo le loro voci, condividiamo le loro preoccupazioni e speranze e preghiamo insieme. Un’occasione per sperimentare la solidarietà globale nella fede. Un cordiale invito a tutti alla preghiera e dopo a un rinfresco con prodotti tipici della regione.
Ecco un articolo in VareseNews
Mercatino dell’avvento Sabato 30 novembre dalle ore 14
Festa di San Martino Sabato 16 novembre 17.30
Festa della Comunità 22/06/2024 dalle ore 17
Concerto di chitarra classica 29/05/2024 alle ore 20.30
Mercoledì, 29 maggio vi invitiamo cordialmente al concerto di chitarra classica con il musicista tedesco Friedemann Wuttke che suonerà musica di Fernando Sor, Claude Debussy e Hector Villa-Lobos, dandoci un bouquet ricco dal romanticismo all’impressionismo. Seguito da un rinfresco l’ingresso è libero, come sempre sostenuto da fondi 8xmille, ma l’offerta libera sarà molto gradità perché destinata a coprire una parte dei costi dei costi di ristrutturazione della chiesa.
Ecco due articoli in VareseNews e VareseNoi
Leggete anche l’articolo di VareseNoi del 07/11/2023
Culto delle comunità protestanti presenti in zona
Questo sabato, 24/09/23 le comunità evangeliche presenti in zona celebreranno un culto in condivisione presso la nostra chiesa. Benvenuti al culto e al pranzo in condivisione nelle nostre località.